u Guvernu hà incorporatu a stampa è e riviste à u canonicu per copia privata

U Cunsigliu di i Ministri hà appruvatu, à a pruposta di u Ministru di Cultura è Sport, Miquel Iceta, è u Vicepresidentu di l'Affari Ecunomicu è a Trasformazione Digitale, Nadia Calviño, u decretu reale chì stabilisce a lista di l'equipaggiu, i dispositi è i supporti materiali sugetti. à u pagamentu di una compensazione equa per a copia privata, l'ammonti applicabili à ognuna di elli è a distribuzione trà e diverse forme di ripruduzzione.

U decretu reale, sicondu u Dipartimentu di a Cultura, hè custituitu da sei articuli è include un annessu cù a lista di l'equipaggiu è i supporti sottumessi à u pagamentu di sta compensazione, cum'è i dispositi digitali: smartphones, tablette, computer, discu duru, USB, o materiale d'almacenamiento digitale, chì permette copie è ripruduzzione di l'opere, legalmente è per usu privatu, senza a cunniscenza necessaria o l'autorizazione di l'autore.

Detta allegata precisa ancu l'ammontu chì ogni fabricatore o intermediariu deve pagà per a vendita di detti apparecchi è a distribuzione di una compensazione equa trà e diverse categurie di tituli di u dirittu di riceve o forme di ripruduzzione (libri o publicazioni simili, fonogrammi o altre forme di ripruduzzione). supporti sonori e videogrammi o altri supporti visivi o audiovisivi).

À a preparazione di stu testu anu participatu tramindui l'entità di gestione di i diritti di a pruprietà intellettuale è l'associi majuranza chì rapprisentanu quelli chì anu da pagà sta compensazione. I dispositi è i tassi contemplati in u decretu reale sò stati basati nantu à studii realizati sia da entità di gestione di i diritti di pruprietà intellettuale sia da l'associazioni di i patroni tecnologichi è sò u risultatu di un accordu ghjuntu da e duie parti u 14 di lugliu di u 2022.

misura ben accolta

L'Associazione Media Information (AMI) hà celebratu l'appruvazioni di u decretu reale. "Si mette fine à una discriminazione è à una inghjustizia storica chì ci hà privatu d'un ingressu legittimu in u nostru casu, chì ùn simu in cundizione di rinunzià s'è no vulemu guarantisce a sustenibilità di i media di l'infurmazione, fundamentale in e nostre sucetà demucratiche. ", hà dettu u direttore generale di l'AMI, Irene Lanzaco, in un comunicatu di stampa.

In listessu modu, hà ringraziatu u Ministeru di a Cultura è di i Sporti è, in particulare, a Direzzione Generale di l'Industrie Culturali, "per a sensibilità chì hà dimustratu à u mondu di a stampa cù l'appruvazioni di stu decretu reale, chì equipara a legislazione spagnola in u mondu. materiale cù u ristorante di l'Europa ". L'AMI hà ringraziatu ancu, per u so "supportu decisivu", Cedro, l'entità di gestione di copyright di u settore di l'editoria è a stampa in a Finestra unica Digitale, chì gestisce a tarifa imposta à a tecnulugia da a quale hè ottenuta. industria.

Cedro, per a so parte, hà cunsideratu chì "a compensazione per a copia privata hè ricunnisciuta per a prima volta in u settore di u ghjurnale, a rivista è a partitura, è ancu per l'aghjurnamentu di i dispositi sottumessi à u pagamentu di sta compensazione è a so tarifa". In una dichjarazione, Cedro hà affirmatu chì questu hè un decretu reale chì mette fine à una discriminazione storica subita da editori di stampa è di partitura in paragunà cù u restu di i titulari di diritti, naziunali è di altri paesi europei, "perchè ùn anu micca ricunnisciutu compensazione per a copia privata di e so opere ", hà dettu Jorge Corrales, direttore generale di l'associu.

Adepi, l'Associazione per u Sviluppu di a Pruprietà Intellettuale, hà cunsideratu chì "i novi tassi permettenu l'impurtazioni destinate à riparà i danni causati è rende efficaci a compensazione per avvicinà à quelli di i paesi vicini, è ancu s'elli sò sempre sottu à i media in l'Europa. Union rapprisenta un passu impurtante in l'adattazione prugressiva necessaria di u mudellu à e tecnulugia novi è l'abitudini di cunsumu di cuntenutu culturale ". Per tutti sti mutivi, l'artisti, l'autori, l'editori è i pruduttori cuntinueghjanu à offre à a Cultura "a più grande vuluntà di cuntinuà à migliurà stu mudellu di l'Auropa di copia privata, chì deve cumpensà bè i titulari di diritti".